|
Unboxing Video (solo 10 Minuti):
https://www.youtube.com/watch?v=Ye7q4acKS0A
Recensione:
Recensione UMI Rome
[B]Confezione, Contenuto, Estetica:[/B]
La confezione è di colore bianco, un cartoncino rettangolare veramente essenziale!.
Contenuto scatola: 1 Alimentatore Usb con presa EU 5V 1A, 1 Cavo Usb, 1 pellicola di protezione schermo Extra
- Dimensioni esterne dello smartphone in linea con altri 5,5"; misura infatti 155 x 77,2 x 8,5 mm per poco più di 178g di peso.
- Costruzione di buona qualità e frame laterale metallica che dona una buona estetica generale..
- Sul Lato destro troviamo il bilanciere volume in alto e il tasto power più in basso, tasti in generale dotati di un buon feeling, sono nella parte finale del frame laterale tra lo stesso e la cover, non troppo ergonomici.
- Lato sinistro pulito.
- Sul Lato superiore troviamo il jack audio
- Sul Lato inferiore troviamo la presa Micro USB e lo speaker che occupa solo l’alloggiamento destro (pur essendoci un secondo simmetrico a sx non occupato)
- Nella parte posteriore in alto troviamo la fotocamera da 8Mpixel Sony IMX164 (sporgente), il flash dual led in
- Nella parte frontale troviamo in alto la capsula auricolare, la fotocamera da 2Mpixel GC2355, il flash led e i sensori di luminosità/prossimità; in basso il microfono e i tasti a sfioramento Non Retroilluminati.
- Cover posteriore removibile; l'assenza di lavorazioni particolari la rende scivolosa se avete le mani secche. Buona comunque l'ergonomia per la forma arrotondata e per la buona distribuzione del peso (anche se leggermente eccessivo).
- Vetro esterno dotato di pellicola preapplicata purtroppo senza trattamento oleofobico, quindi preparatevi con le pellicole in vetro temperato di buona qualità o cmq dovrete pulirlo regolarmente.
- Luminosità schermo buona, discreto l'angolo di visione; schermo lcd con colori abbastanza naturali e si può intervenire con Miravision.
- Touch poco preciso, multitouch a 2 tocchi la scrittura rapida i il pinch in/out ravvicinato non sono così agevoli come ci si attenderebbe.
- Due slot sim : Micro Sim 4G (presenza di tutte le bande 4G).
- Presenza slot MicroSD con capacità testata fino a 128Gb.
- Batteria removibile da 2500mAh ; la bilancia si ferma a 45g che con qualche calcolo dovrebbero equivalere a circa 2250mAh; da migliorare il consumo in deepsleep, troppi wakelocks in standby..
- Android 5.1 senza alcuna personalizzazione UMI, praticamente stock.
- Root di fabbrica con supersu già preinstallato
- Apertura app e passaggio tra le app rapido.. browser stock con qualche intoppo come sempre (consiglio Chrome che migliora l’esperienza d’uso).
- Gestione eccellente dei 16Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 12Gb per app e dati.
- Ottima la gestione della ram da 3Gb da parte di Android 5.1 .. più di 2Gb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.
[B]
Connettività:[/B]
Wifi b/g/n senza alcun problema, aggancio stabile, buona potenza (non sembra presente la banda 5Ghz).
BT 4 testato accoppiamento con cuffie / wearables e auto, senza problemi
OTG: Supportato e correttamente funzionante
GPS: Rapido fix dei satelliti, precisione di circa 4 metri, il segnale è leggermente più basso rispetto ad altri, ma è presente anche la compatibilità Glonass. Non abbiamo testato la navigazione.
Fotocamera:
- Fotocamera principale Sony IMX164 8 Mpixel f/2.4 (interpolati a 13) che produce dei discreti scatti con luce diurna; buona messa a fuoco e flash nella media; interfaccia fotocamera stock mediatek; in caso di utilizzo del flash o di condizioni di luce non favorevole, la qualità degli scatti cala e introduce molto rumore; in generale però il modulo fotografico si comporta degnamente!.
- Buone prestazioni video, buona la messa a fuoco.
- Fotocamera secondaria per Selfie 2 Mpixel f/2.8 dotata di flash led (poco potente); la qualità è solo sufficiente non c’è messa fuoco automatica e con poca luce anche il flash non vi aiuterà.
[B]Bench:[/B]
Antutu 6 35380 punti; risultato in linea con altre cpu quad core MT6753 Octa Core 1.3Ghz.
Geekbench 3 con circa 2869 punti nel test multicore e 619 nel test single core.
Geekbench Battery Test (oltre 5h e 10’ di screen on time, penalizzato sicuramente dalla poca ottimizzazione software!).
https://browser.primatelabs.com/ ... com/battery3/178089 [/url]
[B]Audio:[/B]
Buona qualità audio, leggermente bassi i volumi che tendono a far distorcere al massimo.
Audio dello speaker al massimo volume leggermente gracchiante, posizione dello speaker azzeccata, nessun problema con dispositivo appoggiato sul piano.
Buona vibrazione e audio in cuffia buono.
[B]Conclusioni:[/B]
[B]PRO:[/B]
- Prezzo Eccezionale, 100€ per un hardware del genere e 3Gb di ram, solo fino a pochi mesi fa era impensabile.
- Miravision per personalizzazione saturazione/bilanciamento bianco/contrasto.
- Vetro frontale con angoli arrotondati 2.5D
- Buono l'ultizzo di frame laterale in metallo e l’aggiunta del supporto a flash led frontale e Otg..
- Doppio tap per sblocco schermo e gestures a schermo spento correttamente funzionanti.
- Accessori quali cover e pellicole già disponibili
- 4G bande 1,3,7,20 per massima compatibilità.
- Dual sim (micro sim) e Mico Sd con capacità testata fino a 128Gb.
- 3Gb di ram e cpu Octa Core MT6753 1,3Ghz sempre reattiva.
- Fotocamera principale superiore alle aspettative, i’IMX164 si comporta abbastanza bene anche nelle condizioni di luce più bansse, consentendo uno scatto tutto sommato sufficiente anche con Iso elevati.
- Batteria removibile che si aggira sui 2200mAh reali, consentendo più di 3 ore di schermo acceso nella giornata media di utilizzo (però stranamente il consumo in standby è abbastanza elevato, segno che il software è ancora acerbo)
- 16Gb di rom disponibili in unica partizione (12Gb disponibili per app e dati).
- Supporto OTG
- Bussola presente (una rarità.. soprattutto considerando la fascia di prezzo)
[B]CONTRO:[/B]
- Schermo con alcuni difetti nella retroilluminazione in basso (potrebbe essere solo il mio esemplare, attendo conferme o smentite), comunque non è certamente Amoled come pubblicizzato, visto il nero molto troppo tendente al grigio e quindi più da Ips..
- Touch Screen che riconosce solo 2 tocchi; il risultato è una bassa precisione sia in fase di digitazione rapida (perde lettere) sia in caso di utilizzo funzionalità swype o pinch in/out con tocchi ravvicinati. Sembra più un touch a 1+ 1 tocchi, visto che nei test con app apposite, se aggiungiamo un terzo dito, il secondo tocco viene attribuito alternativamente al secondo o terzo dito..
- Tendenza a riscaldare molto in fase di gioco (si superano i 60°C sulla cpu dopo alcuni minuti di Asphalt 8) e anche in fase di ricarica, segno che la parte di dissipazione o il supporto firmware/kernel non e/sono ancora maturo.
- Durante un riavvio del dispositivo, ho dovuto togliere e rimettere la sim perché non correttamente riconosciuta dallo slot sim.
- Pellicola in dotazione che a causa della curvatura laterale del vetro 2.5D, non aderisce perfettamente su tutta la superficie; cover posteriore che trattiene molto le impronte e rende abbastanza scivoloso il dispositivo. |
|