[Users sharing] Umi Emax Mini Recensione

megthebest Post time 2015-10-25 13:42:37 | Show all posts |Read mode  Close [Copy link]
0 2585
View: 2585|Reply: 0

[Users sharing] Umi Emax Mini Recensione

 Close [Copy link]

20

threads

123

posts

542

credits

Diamond Member

Rank: 4

credits
542
Post time 2015-10-25 13:42:37 | Show all posts |Read mode
Edited by megthebest at 2015-10-25 13:45 \n\nUnboxing & Review:
https://www.youtube.com/watch?v=dfgctylrd8I

Recensione  [I][B]Umi EMax Mini[/B][/I]
[B]Confezione, Contenuto, Estetica:[/B]

La confezione è ormai un classico per gli ultimi prodotti Umi, una scatola quadrata di dimensioni generose con trattamento goffrato silver; sulla parte posteriore troviamo un etichetta con il modello e i numeri di IMEI.
Contenuto scatola:  Smartphone con pellicola di protezione schermo preapplicata, 1 Alimentatore Usb con presa italiana 5V 1A Bianco e 1 Cavo Usb piatto; non ci sono cuffie ne pellicole di protezione extra.
- Dimensioni esterne dello smartphone molto compatte per essere un  5”; misura infatti 139.9 x 69.8 x 8.5mm per poco più di 130g di peso.
- Costruzione di buona qualità, i materiali restituiscono buone sensazioni al tatto, la finitura metallica del frame laterale e la lavorazione della cover impreziosiscono lo smartphone.
- Sul lato sinistro non troviamo tasti, mentre sul lato destro troviamo  il bilanciere volume in alto e il tasto di accensione leggermente più in basso.
- Sul lato superiore troviamo il solo jack audio;  sul lato inferiore troviamo la presa micro usb e lo speakek (solo nella parte destra, visto che l’apertura simmetrica sulla parte sx non ha speaker all’interno).
- Nella parte posteriore in alto  al centro troviamo la fotocamera da 13 Mpixel Sony /Samsung f/2.2 ,leggermente  più in basso il flash con doppio led a ancora più in basso il microfono.
- Nella parte frontale troviamo  in alto la capsula auricolare, la fotocamera 8Mpixel f/2.2 e i sensori di luminosità/prossimità.
- I tasti  soft touch  sono tre e tranne il tasto centrale circolare, i laterali sono retroilluminati.
- Cover posteriore removibile; la presenza di una lavorazione zigrinata, permette di ottenere ottimo grip.
- Vetro esterno dotato di pellicola preapplicata dalla casa; il vetro non sembra avere lavorazioni perimetrali arrotondate.
- Luminosità schermo e angoli di visione buoni; schermo Lcd  Full HD IPS con colori ben riprodotti, nitidezza buona per la categoria, e bilanciamento bianco tutto sommato buono e nero molto profondo.
- Touch sensibile e dotato di multitouch a 5 tocchi, scrittura rapida e precisa sia con funzione swype che con digitazione a due dita (utilizzata tastiera google)
- Due slot sim :  Due Micro Sim  4G (dinamico con scelta software).
- Presenza slot MicroSD con capacità fino a 64Gb (testata).
- Batteria non removibile da 3050mAh dichiarati, alla prova con amperomento abbiamo trovato circa 2950mAh, che permettono di coprire la giornata intensa senza nessun problema.
- Android 5.0.2 senza alcuna personalizzazione (se tralasciamo le icone) e launcher Onetouch (quello del TCL M3G 3S).
- Apertura app e passaggio tra le app non senza qualche piccolo intoppo.. browser  stock abbastanza fruibile ma consigliamo Chrome che pur consumando parecchia ram rende più rapida la navigazione.
- Ottima gestione dei 16Gb di rom interni che risultano disponibili in una partizione da 11Gb per app e dati.
- Buona la gestione della ram da 2Gb da parte di Android 5.0.2 .. più di 930Mb di ram lasciati liberi dopo il caricamento di alcune app in memoria all'avvio.

[COLOR="#FF0000"]Connettività:
Wifi b/g senza alcun problema, aggancio stabile,  buona potenza (presenza del dual band).
BT 4  testato accoppiamento con cuffie, auto e altri smartphone senza problemi
OTG: Correttamente funzionante
GPS: ottimo, all’esterno ha fixato a freddo in 20 secondi, 12 satelliti, con precisione di pochi metri; compatibilità Glonass e Baidu

[COLOR="#FF0000"]Fotocamera:
- Fotocamera principale  13Mpixel f/2.2  che produce dei buoni scatti con luce diurna;  rapida la messa a fuoco e il salvataggio degli scatti; interfaccia fotocamera molto ben strutturata e completa; il flash di buona potenza permette qualche scatto in più in condizione di luce scarse. Anche senza l’ausilio del flash, l’utilizzo di iso elevati (fino a 1500iso circa) permette comunque di effettuare scatti di emergenza tutto sommato dignitosi.
- Buone le prestazioni video
- Fotocamera secondaria per Selfie  8Mpixel con funzione rilevamento volto, scatti e video discreti
.
[COLOR="#FF0000"]Bench:
Antutu 5.7.1  più di 30000 punti..risultato in linea con quello registrato da altre cpu Snapdragon 615 1.5Ghz.
Geekbench 3 con 2260 punti nel test multicore e 647 nel test single core.
https://browser.primatelabs.com/user/ 3909297
Geekbench Battery Test (oltre   5h e 30' di screen on time, un pochino basso per una 3050mAh ma sufficiente per almeno 4 ore e mezza di schermo acceso nella giornata intensa di utilizzo con traffico dati attivo.
https://browser.primatelabs.com/battery3/ 138925

[COLOR="#FF0000"]Audio:
Buona qualità audio, buoni i volumi  di speaker e capsula auricolare, l’interlocutore non ha problemi a sentirmi e la voce risulta priva di rumori o interferenze o effetto metallico.
Posizione dello speaker in basso azzeccata, anche se la presenza del secondo speaker per l’effetto stereo sarebbe stata gradita!.
Buona vibrazione e l’audio in cuffia.


[B]Conclusioni:[/B]

[B]PRO:[/B]

- Prezzo di circa 130€  per un terminale con caratteristiche di medio gamma  2Gb ram/16Gb Rom e 5” FullHD che se proposte da un brand conosciuto, sarebbero costate il doppio.
- Schermo Full HD che mostra buona luminosità, colori e angolo di visione del display (colori brillanti e nero molto profondo)
- Buono l’assemblaggio, i materiali impiegati, la distribuzione del peso (130g) e il grip che dona la cover con lavorazione zigrinata.
- Buona ricezione e buono anche il comparto audio
- Dual sim (due slot micro sim) e supporto MicroSd (testato il supporto fino a 64Gb)
- Android 5.0.2 praticamente stock del 10 settembre 2015
- Fotocamera principale da 13Mpixel f/2.2 con buona qualità in caso di buona luce e tiene bene anche alti iso.
- Batteria da 3050mAh che in barba allo snapdragon 615 e allo schermo Full HD vi porterà a fine giornata in modo agevole.
- Double tap to wake
- Gps con Glonass+Baidu e presenza sensore Magnetico (Bussola) e Giroscopio
- OTG supportato
- Led Notifica e Tasti soft touch laterali retroilluminati
- In tutto identico al TCL M3G 3S, quindi accessori/cover compatibili quelli di quest’ultimo




[B]CONTRO:[/B]
- Scheda SD non impostabile come memoria per l’installazione di APP (le foto e i video possono invece essere memorizzati sulla sd)
- Android 5.0.2 con alcuni problemi di fluidità dell’interfaccia e alcuni conclamati come il Memory leak.
- Presenza di app cinese One Cleaner di “pulizia del sistema” che rende il dispositivo rallentato ; consigliabile rimuoverla semplicemente dalle app.
- 4G con presenti le bande 1,3,7 (quindi è assente la banda 20 a 800Mhz indispensabile soprattutto con la wind).
- Qualche incertezza di troppo nell’interfaccia e nella fluidità generale, che migliora mettendo in modalità sviluppatore animazioni a 0.5x e rendering Gpu e con l’aiuto di launcher alternativi come Nova.
- purtroppo root non effettuabile provando diversi tool; Umi ci aveva abituato al root di fabbrica e quindi in questo caso siamo rimasti male
You have to log in before you can reply Login | WELCOME TO UMIDIGI COMMUNITY

Points Rules

Quick Reply Top Back to list