[Q&A] Umi iron rom 1.8 official

farso92 Post time 2015-12-3 02:06:43 | Show all posts  Close [Copy link]
12 4607
View: 4607|Reply: 12

[Q&A] Umi iron rom 1.8 official

 Close [Copy link]

3

threads

15

posts

127

credits

Senior Member

Rank: 2

credits
127
Post time 2015-11-28 18:41:30 | Show all posts |Read mode
sto scaricando la rom 1.8 e intanto sto facendo il backup....nel giro si un paio d'ore credo che l'avro messa.....c e qualche anima pia che mi sa dire se faccio bene a metterla o se sto solo perdendo tempo?

10

threads

86

posts

423

credits

Platinum Member

Rank: 3Rank: 3

credits
423
Post time 2015-11-29 01:53:09 | Show all posts
Io l ho messa e va bene!!!!

3

threads

15

posts

127

credits

Senior Member

Rank: 2

credits
127
 Author| Post time 2015-11-29 19:10:56 | Show all posts
Petar86 replied at 2015-11-29 01:53
Io l ho messa e va bene!!!!

sisi anche io non ho problemi...pero alcune app ancora risultano non compatibili e non è una cosa da poco

0

threads

13

posts

105

credits

Senior Member

Rank: 2

credits
105
Post time 2015-11-30 03:48:58 | Show all posts
Salve, con questa rom attivando i tasti hardware (dal menu accessibilità) funzionerà anche il feed di vibrazione alla pressione. Ottimo.
Post time 2015-11-30 21:53:12 | Show all posts
Ottima cosa. Grazie del feedback, umberto1978

0

threads

13

posts

105

credits

Senior Member

Rank: 2

credits
105
Post time 2015-12-1 15:20:05 | Show all posts
Ora invece una domanda....xposed manda in bootloop il device, cosa che con la 1.6 non accadeva. Ho trovato e letto la guida presente sul forum e raccomandano il wipe data dopo l'installazione da recovery dello zip. Ora mi chiedo e vi chiedo: è possibile dopo il format eseguire il restore della sola partizione data sempre da recovery per recuperare tutto? Intendo procedere così:
- Backup da recovery della rom intera;
- Flash da recovery di xposed per 64 bit;
- wipe data, cache e dalvik;
- riavvio del dispositivo normalmente;
- Ripristino in recovery della partizione data.
Dite che funge?
Post time 2015-12-1 22:03:03 | Show all posts
Non ho mai provato così. Personalmente non posso pronunciarmi. Se lo fai eventualmente tienici aggiornati.
Grazie

0

threads

13

posts

105

credits

Senior Member

Rank: 2

credits
105
Post time 2015-12-2 14:31:27 | Show all posts
Ok. Non ha funzionato, nemmeno dopo 3 tentativi consecutivi, xposed v73 ovvero quella che avevo provato con la 1.6. Ho invece installato la versione più recente di xposed (sempre da recovery) la versione 78 ed è partito al primo colpo facendo solo wipe cache e dalvik. L'unico problema è che all'avvio ha completato l'ottimizzazione applicazioni a più riprese intervallate da soft reboot. Dopo di che nessun inconveniente, stabile e performante come sempre.

3

threads

15

posts

127

credits

Senior Member

Rank: 2

credits
127
 Author| Post time 2015-12-2 23:51:46 | Show all posts
posso chiedere da ignorante a cosa serve tutto cio?

0

threads

13

posts

105

credits

Senior Member

Rank: 2

credits
105
Post time 2015-12-3 02:06:43 | Show all posts
Visto e considerato che Umi, come altri migliaia di produttori di smartphone (specialmente cinesi), equipaggia i propri prodotti con Soc Mediatek, casa conosciuta soprattutto per il fatto di non voler deliberatamente rilasciare alcun codice sorgente (contrariamente a quanto previsto dalla licenza di distribuzione GPL), l'unico modo per fare un pò di modding (modifiche più o meno approfondite) ai dispositivi è installare Xposed. Ossia un framework operante a basso livello che consente di utilizzare più risorse di quante ne sono a disposizione nel framework android, che sono nulle di per se, livello di personalizzazione prossimo allo zero. Mi riferisco ad esempio: possibilità di impostare uno sfondo diverso per lockscreen e home, stile dell'icona batteria, stile icone segnale e loro comportamento, modifiche alla navbar, posizione orologio e anche roba più profonda... Tutte modifiche che con android stock o comunque con la rom di base Umi non è possibile effettuare. Rilasciassero sti benedetti sorgenti si potrebbero effettuare porting di rom da altri dispositivi che non siano sempre e solo mediatek, creare kernel modificati e tanto altro.
Personalmente però penso che Umi sia una spanna sopra a tutti gli altri cinesi, quanto meno per dare la possibilità di avere il root e un tool come rootjoy senza far decadere la garanzia. Almeno così ho capito.
12Next
You have to log in before you can reply Login | WELCOME TO UMIDIGI COMMUNITY

Points Rules

Quick Reply Top Back to list