|
A me ispirava il Doogee F3 Pro con rivestimento in bamboo 150 euro non è male.
http://notebookitalia.it/doogee- ... agship-prezzo-22122
Comunque con la 1.8 tutto sommato l'Iron non va male, risolti i crash fotocamera e audio in cuffia. Certo mi aspettavo anch'io qualcosa di più e comunque anche se gli aggiornamenti non arrivano via ota almeno qualcosa è stato fatto.Ricezione , speaker auricolare,batteria e display sono buoni. 3gb di ram e un processore performante. Poi si sa che spesso i marchi cinesi pompano parecchio le loro campagne pubblicitarie facendoti credere che quel prodotto sia al top.
In realtà non credo che abbiano abbandonato lo sviluppo dell'Iron , ne hanno solo affiancato uno che praticamente è lo stesso. Poi sicuramente , come dice ladrodibestiame, la strategia di questi marchi cinesi è quella di sfornare telefoni nuovi ogni pochi mesi, e riuscire ad "abbagliare" con specifiche tecniche e chi più ne più ne metta, utenti nuovi. Non penso che a quelli della Umi interessi realmente mantenersi anche i ,per così dire, "vecchi acquirenti" .
Cmq per farla breve , questo è il mio terzo telefono "cinesone", e si sà come funziona, fa parte un pò del gioco , si rischia, si guardano recensioni , schede tecniche , e si è disposti anche ad accettare il fatto che possa esserci un supporto mediocre. Rimane il fatto che almeno non si ha speso grandi cifre e per meno di 200 euro secondo me il gioco vale la candela. Quando mi sarò stufato di questo telefono , come ho fatto con gli altri 2 che avevo, li rivendo ( ah tra l'altro uno a mio papà hiiiiiii) e ne prenderò un'altro e non mi sentirò vincolato dal tenere un telefono per diversi anni perchè l'ho pagato 800 euro. |
|