|
Andrebbe data fiducia a UMI con il suo Iron pro, per la buona volontà della casa di inserirlo ad un prezzo appetibile per tutti, inoltre ho avuto modo di vedere che la community funziona davvero molto bene, ci sono argomenti in tutte le lingue, tramite i quali è possibile risolvere problemi e condividere esperienze e ciò va molto oltre il solo smartphone che in sè già è un ottimo terminale. La fluidità con la quale può lavorare, grazie ai 3GB di ram è un requisito da non sottovalutare, insieme alla possibilità di utilizzo della memoria come principale senza ulteriori partizioni. Da aggiungere la possibilità di espansione di memoria SD, che è possibile utilizzare sempre come principale (dettaglio non da poco), unita all'alternativa di utilizzo di un'altra nanoSIM al posto della SD di espansione. Anche in questo punto, è un requisito che anche gli smarphone di alta fascia non garantiscono mai. Si può quindi affermare con certezza che sono ben mescolate specifiche possono far gola ad utenti avanzati, unite alla possibilità di piena personalizzazione del dispositivo con rootjoy, come anche caratteristiche ottime per un utente entry-level che ha bisogno solo di un telefono molto fluido che non dia problemi e che possa garantire con utilizzo che definirei "office" con anche 2 giorni di autonomia di batteria. Concluderei il mio commento scandendo bene 3 parole: UMI IRON PRO. |
|