|
Ciao vistio,
sono dispiaciuto per le tue disavventure. Non so se questo sia il tuo primo "cinafonino" oppure tu abbia avuto altre esperienze in merito. Da pluriennale utilizzatore di devices d'importazione asiatica, posso dirti che a fronte di prezzi nella maggior parte dei casi molto convenienti, il "dazio" da pagare è la tempistica per l'assistenza. Questo è risaputo, e quando si procede all'acquisto, a meno di rivolgersi ad Amazon o presso qualche reseller italiano/europeo, a prezzi molto più alti, oltretutto, bisogna tenerne conto, ed evitare nel limite del possibile, critiche e commenti denigratori nei confronti di aziende che non hanno strumenti e mezzi tali da poter fornirti un centro assistenza sotto casa.
Umi è una piccola azienda che produce smartphones più che dignitosi a prezzi molto convenienti. L'assistenza viene demandata ai reseller ufficiali, che, in tutto e per tutto, da contratto, la offrono come decine e decine di altri marchi anche più blasonati di Umi.
La Community, al pari di altri Forums generalisti presenti in rete, è un luogo nel quale appassionati di telefonia, scambiano idee e consigli per aiuto reciproco. Nel nostro caso, un piccolo numero di appassionati si è reso disponibile per moderare, pubblicare guide, recensioni, rispondere a domande, dubbi, a titolo completamente gratuito. Nessuno di noi è depositario di sapienza assoluta, ma mettiamo a disposizione della Community tempo, esperienza, disponibilità e gentilezza nei confronti di coloro che cercano di risolvere problemi relativi ai loro telefoni Umi. L’azienda a volte ci supporta, molte altre volte no. Compreso questo, mi permetto di aggiungere un refuso: buon per te se riuscirai a risolvere autonomamente il tuo problema. Purtroppo perderai la garanzia.
Un saluto
 |
|