[Q&A] UMIDIGI F1

ghost45 Post time 2020-6-14 17:41:37 | Show all posts  Close [Copy link]
146 39851
Author: ghost45

[Q&A] UMIDIGI F1

 Close [Copy link]

2

threads

104

posts

400

credits

Platinum Member

Rank: 3Rank: 3

credits
400
Post time 2019-10-24 20:28:08 | Show all posts

Reply

Use magic Report

0

threads

36

posts

130

credits

Senior Member

Rank: 2

credits
130
Post time 2019-10-31 03:38:37 | Show all posts
Wal..64 replied at 2019-10-9 03:58
Ciao Francesco73!
Perdonami, ma ho cambiato leggermente nick name perchè con il vecchio non entravo ...

ciao Wal scusa se ti rispondo solo ora ma per ovvi motivi non entro più in questo forum … si ho visto il RN8 , alla fine rispetto al mio ha solo la terza fotocamera con il grandangolare in più , quindi credo di aver fatto bene a prendere il RN7 anche perché avrei dovuto attendere troppo ..
ho visto che sta per usire l'Umidigi F2 , magari ci faccio un pensierino per la mia compagna .. alla fine ad onor del vero l'F1 non era malvagio e l'ho dato via solo per il problema che ho avuto con il caricabattterie che mi sembra di aver capito che è accaduto solo a me.
anche se in effetti il RN7 è un altro mondo fidati … comunque vedo che anche tu ancora non lo hai cambiato nonostante mi avessi detto che di solito ne cambiavi tanti

2

threads

104

posts

400

credits

Platinum Member

Rank: 3Rank: 3

credits
400
Post time 2019-10-31 23:00:43 | Show all posts
Ciao Francesco! Conosco bene i prodotti Xiaomi ... mia figlia adora il marchio, infatti ha già avuto due Xiaomi ( Mi A1 e Mi A3) oltre a cuffie, batterie esterne ect.
Mi A3 lo trovo eccezionale sotto molti punti di vista peccato solo per la risoluzione dello schermo.
Conosco anche il tuo RN7 poichè una mia amica ce l'ha e ci ho giocherellato un pò trovandolo eccellente.
Ma preferisco sempre prodotti "acerbi" e, magari, con qualche problema ... lo trovo stimolante!
Effettivamente ho pensato a lungo anche all' F2 di Umidigi che, secondo me, è proprio carino ma il mio F1 va proprio bene e mi dispiace sbarazzarmene.

0

threads

36

posts

130

credits

Senior Member

Rank: 2

credits
130
Post time 2019-11-2 19:11:48 | Show all posts
bhè in fondo anche io mi trovavo abbastanza bene con l'F1 forse il suo più grande difetto era la fotocamera sia come risoluzione e sia per la stabilizzazione che era lentissima … facevo spesso foto sfocate perché dovevo stare super fermo con la mano e inoltre non potevo scattare velocemente .. per lavoro mi capita di fare tante foto dai clienti e spesso quando tornavo "spremo" il processore con giochi e applicazioni pesanti .
sinceramente per la mia compagna stavo anche pensando all UMIDIGI A5 pro che è molto bello esteticamente specie quello bianco , ma ho timore che la fotocamera sia di scarsa qualità e lei non possa essere soddisfatta .. l'Umidigi A5 pro ha il display con molta più risoluzione del M1 A3 .. quindi davvero non so ...

0

threads

6

posts

28

credits

New Member

Rank: 1

credits
28
Post time 2019-11-4 16:20:46 | Show all posts
Ciao Francesco! Il reparto fotografico dell' Umidigi F1 ha fatto passi da gigante con gli ultimi update e funziona bene. La messa a fuoco è rapidissima e le foto sono eccellenti. Con l'ultimo update hanno completamente tolto l'App che c'era di default per far posto ad una nuova applicazione molto più performante. Per quanto riguarda il telefono per tua moglie lascerei perdere l'Umidigi A5 Pro, purtroppo ha, al suo interno, la CPU Mediatek P23 che come processore non è il massimo. E' ovvio che la parte software può fare la differenza, però, se parti con un processore scarso ... Invece Mi A3 di Xiaomi è eccellente sotto molti punti di vista e lo schermo, nonostante abbia una "bassa" ( per i nostri tempi) risoluzione , risulta molto ben fatto. Solo con film in HD si può capire che lo schermo è diverso ma in tutte le altre situazioni è molto performante poichè si tratta di un OLED!

0

threads

6

posts

34

credits

New Member

Rank: 1

credits
34
Post time 2020-5-14 09:39:48 | Show all posts
Edited by B@ddd at 2020-5-14 09:40  

Un saluto a tutti.. felice possessore da un anno di Umidigi F1 4/128 RED...

CHIEDO:

MA è possibile che da un anno.. ripeto.. UN ANNO non rilasciano un aggiornamento firmware e/o almeno un aggiornamento sulle patch di sicurezza più recenti per questo bel device?? (sono/siamo fermi a "maggio/2019)

Lo trovo assurdo sinceramente...

Se qualcuno ha notizie.. o almeno conosce davvero il motivo.. trovo incredibile che un telefono così recente come F1 sia già nel dimenticatoio dei telefoni NON supportati come aggiornamenti...

Grazie a chi mi risponderà

0

threads

1

posts

12

credits

New Member

Rank: 1

credits
12
Post time 2020-6-14 17:41:37 | Show all posts
Un saluto a tutti, sono felice possessore di un Umidigi F1 4/128 Nero, telefono con cui mi trovo bene praticamente è stato il mio primo vero android dopo anni di symbian e windows phone (tant'è che lo uso col MS launcher proprio per avere tutti i link al mio account MS e ai suoi servizi).

Ora il problema che vi racconto è uscito con il medesimo F1 ma di mio padre che lo acquistò solo un paio di mesi prima di me, in pratica la fotocamera se attivata l'app mostra solo schermo nero, con il menu funzioni in sovraimpressione ma nn visualizza nulla sulla fotocamera ho provato anche  a fare un factory reset ma nulla tutto invariato secondo voi potrebbe funzionare fare un downgrade del firmware e fagli riprendere gli aggiornamenti da capo ?

Grazie in anticipo per chi risponde

P.S.
per B@ddd si è normale perchè in teoria dovrebbe uscire l'update ad android 10 che a quanto sembra ufficialmente non ci sarà, tantè che qualunque sito io cerchi mi rimanda a lineage os 17 per aggiornare ad android 10 sul nostro F1 cosa che nn ho fatto per via di alcuni problemi che affliggono le rom per i SoC MTK a causa dei driver bloccati
You have to log in before you can reply Login | WELCOME TO UMIDIGI COMMUNITY

Points Rules

Quick Reply Top Back to list