|
E' appena uscito l'update che risolve il bug. Non è disponibile via OTA, ma c'è lo zip per fare l'OTA in locale oppure il rar per flasharla con il flashtool (che è il metodo che ho usato io, usando la funzione download only e non riscrivendo le user data).
Adesso il bug pare scomparso. Credo che questo update sia basato comunque sulla 20180823. Ora il telefono è pienamente usabile. Non ho la base wi-fi dedicata di Umidigi, ma provandolo sulla base che uso, non ho riscontrato malfunzionamenti nella ricarica wireless. Per il resto pare andare bene: fluido, pochi lag, anche la camera posteriore non pare male, perfino nel notturno (dove spesso questi cinesi mostrano pecche), e anche il bokeh è meno osceno di altri cinesi. Il display è un buon ips, nitido e con buoni angoli di visione. Il fatto che l'interlocutore non ti sente in chiamata, lamentato da alcuni, non lo ho riscontrato e l'audio in capsula mi pare più che discreto, anche se non altissimo. anche il sensore di prossimità mi pare lavori bene.
Pecche sino ad ora personalmente riscontrate: assenza del led di notifica (tuttavia gli utenti iphone ci vivono da sempre, senza, e non muoiono), assenza del jack audio (il telefono non è impermeabile: perché toglierlo?).
Per il resto penso possa (teoricamente) reggere la sfida con un pocophone, anche se dovrebbe essere adeguatamemte supportato dalla casa madre. Il pocophone ha lo snapdragon 845, che è stratosferico, ma questo helio P60 si difende bene, rispetto ai telefoni col P23 la differenza si vede e si percepisce.
Una buona custom rom (tipo Lineage), potrebbe davvero valorizzarlo appieno. |
|